Vale sempre la pena godersi una rigenerante passeggiata per le vigne, a prescindere dalla stagione, e ogni momento dell’anno regala paesaggi diversi. Ora le rigogliose vigne iniziano a sfumarsi di tonalità diverse: è tempo dell’invaiatura, quando i grappoli iniziano a cambiare colore.
Un momento di fondamentale importanza per i viticoltori, che monitorano con cura e costanza questa fase.
L’invaiatura, infatti non è un fenomeno soltanto visivo, ma indica l’inizio e l’evolversi della maturazione del frutto, con la migrazione degli zuccheri dai tralci agli acini e l’accumulo di acido malico e tartarico, nonché dello sviluppo delle sostanze pigmentose nelle bucce:
varietà di uva bianche, infatti, passano dal verde della clorofilla a sfumature gialle e dorate, caratteristiche dei carotenoidi;
varietà a bacca nera sviluppano gli antociani, responsabili delle profonde tonalità rosse e tendenti al viola, nonché potenti antiossidanti naturali.
A seconda del vitigno cambia l’epoca dell’invaiatura. Nelle nostre valli a Strevi il primo a colorarsi è il Brachetto.
La tradizione contadina conta circa 40 giorni dall’inizio dell’invaiatura per vendemmiare. E, nonostante le tecniche moderne ci permettano di iniziare la raccolta delle uve al momento più opportuno, l’invaiatura segna in ogni caso l’inizio del conto alla rovescia: un’altra vendemmia Marenco, la centesima, sta per arrivare.
———————————————————————————————————————————————————————-
It is always worth enjoying a refreshing stroll through the vineyards, regardless of the season. And every moment of the year offers different landscapes. Now the lush vineyards start to blend in different shades: it is time for veraison, when the grapes start to change color.
An essential moment for winemakers, who monitor with care and perseverance this phase.
Veraison, in fact, isn’t just a visual phenomenon, but it indicates the beginning and progression of the grape ripening, with the migration of sugar from the shoots to the berries and the accumulation of tartaric and malic acids, as well as the development of the pigments in the skins:
white grape varieties fade from clorophyll green to yellow and golden tones, typical of carotenoids;
red varieties develop anthocyanins, responsible for the deep red and purple hues, which are also powerful antioxidants.
The timing of veraison varies depending on the grape variety. In our valleys in Strevi the first to become colorful is Brachetto.
Rural tradition counts about 40 days from the start of veraison to harvest. And, although mordern techniques allow us to begin harvesting at the most suitable time, veraison nevertheless marks the start of the count down: another Marenco harvest, the hundtredth, is about to arrive.